- Accesso stradale
- Ottimo. Noi partiti a piedi e tornati dal parcheggio Word. Oltre telecamera o navetta.
Escursione impegnativa, il sentiero si trova bene nella parte bassa e a partire dalla morena. Nella zona di attraversamento del torrente ci si perde facilmente , non evidente. Cavi per la parte finale non sempre in buone condizioni. Il primo tratto ha solo più due spit uno in cima e uno alla fine gli altri tutti saltati. Incredibile il sistema di cenge che permette di salire per più di 200 metri sulla parete. La capanna appare solo agli ultimi metri.
Spronato della moglie ho percorso questo itinerario che pur restando sempre nel facile ti fa addentrare nel cuore della parete del Monte Rosa , con una sensazione alpinistica più che che escursionistica. Un pensiero fisso ai Fratelli Gugliermina che con Lampugnani erano ai tempi ai vertici dell’alpinismo mondiale . E un pensiero pure a chi più di 100 anni fa ha costruito questa capanna portando a spalle tutto il materiale. Mi chiedo che forza e che passione dovevano avere questi uomini per queste pareti.