3.3Km
Note
3.8Km
5Km
5.9Km
6.4Km
6.6Km
6.9Km
7.8Km
3.3Km
Falesia unica nel suo genere che non necessita di presentazioni. Ideale se si scala sul settimo grado, ma buona anche per chi ha un solido sesto grado, anche se alcune vie più facili sono un po' unte.
Attenzione a ripetere solo le vie richiodate in inox 316 (o le poche richiodate in titanio), c'è sempre scritto alla base delle vie in questione.
Avvicinamento
Attenzione a ripetere solo le vie richiodate in inox 316 (o le poche richiodate in titanio), c'è sempre scritto alla base delle vie in questione.
Provenendo da Cala Gonone, parcheggiare al primo tornante sulla strada cementata per il passo littu (posizione 40.291025, 9.641674).
Da qui seguire la stradina sterrata per una ventina di minuti. A un certo punto prendere l'unico evidente sentiero che scendere sulla dx, 100/200 metri prima c'è un traccia che scende a dx più debole segnata da ometto e freccia creata con la punta del trapano, non è quella la traccia giusta.
Seguire le fisse nuove fino alla grotta, molto consigliato allongiarsi, è esposto e scivoloso.
Descrizione
Da qui seguire la stradina sterrata per una ventina di minuti. A un certo punto prendere l'unico evidente sentiero che scendere sulla dx, 100/200 metri prima c'è un traccia che scende a dx più debole segnata da ometto e freccia creata con la punta del trapano, non è quella la traccia giusta.
Seguire le fisse nuove fino alla grotta, molto consigliato allongiarsi, è esposto e scivoloso.
Elenco vie, in senso orario guardando la grotta. Le prime due sono sul muro che costeggia il sentiero, poco prima della grotta.
- Incompiuta – L1 5c L2 6a+ – 40 m – Primo tiro in traverso verso dx
- Semaforo Rotto – 6b – 20 m – Primi metri in lieve strapiombo, singolo con presa lontana poi bombè liscio da aggirare sulla destra.
- Millennium Bug – L1: 7a L2: 6c+ L3: 7b+ L4: 7a+ L5: 7a+ – 100 m – Via in traverso. Chiodatura non sicura.
- Mammuthone – 6c+, 8b+ – Belle canne, recentemente richiodata la prima lunghezza; La seconda lunghezza ha chiodatura non sicura.
- Chentu Concas, Chentu Berrittas – 7b– – 30 m. Canne e poi forte strapiombo fisico.
- Crisi al Buio – 7a – 30 m –
- Millennium – 7a, 7c+ – 50 m – Bellissimo viaggio tra canne su forte strapiombo; chiodatura non sicura
- La Legge delle Chiodande – 7b – 25 m
- Vertacomicoriens Team – 7a – 30 m
- Le Lion de Panjshir – 8b+ – 55 m – Incredibile linea sul bordo della grotta, richiodata nel 2022 in titanio.
- Come un Gatto sull’Aurelia – 7b – 25 m – Chiodatura non sicura
- Vercors Connection – 7a – 30 m – Belle canne su strapiombo
- Dea Pagana – 7c – 30 m – Passaggio chiave su canne
- Gli dei Tossici – 7b+ – 30 m – Chiodatura non sicura
- Tre Corsari – 7a+ – 30 m – Richiodata in 316L
- 33 Trentini – 6b+ – 30 m – Ottimo riscaldamento, continuità su buone prese un po’ patinate. Richiodata in 316L.
- Capitan Shakespeare – 6c+ – 30 m – Bella via su colate in strapiombo. Non percorrerla, chiodatura danneggiata.
- Opus – 6b – 25 m – Scritta OEF sulla roccia. Canne e concrezioni, partenza in placca e poi fisica solo nel finale. Richiodata in 316L.
Dall’altro lato della grotta partendo dal fondo:
- Without Name – ? – 20 m – Vecchio progetto abbandonato, spit corrosi e non sicuri
- Tom el Sereno – 7a – 25 m – Forte strapiombo; chiodatura non sicura
- Ciao Alessandra, Ciao Renzo – 7a+ – 25 m – Chiodatura non sicura
- Casus Belli – 6b+ – 20 m – Via in traverso recentemente richiodata in 316L
- Harry Potter – 7b – 25 m – Chiodatura non sicura
- The Day After – 7b – 25 m – strapiombo e canne.
- Akro Kalymnos – 7c+ – 40 m – Tiro abbandonato con spit corrosi.
- Il Mio Miglior Amico – 7a – 25 m – Resistenza su prese svase, richiodata e parzialmente.
- Testardo – 8a – 25 m – Traversa a sinistra, molto tecnica, chiodatura non sicura.
- Bugiardo – 7b+ – 25 m – Condivide la partenza con testardo, nuovi ancoraggi in titanio, chiodatura sostituita
- Il Giardino dell’Eden – 6b+ – 30 m – Partenza con fessurino strapiombante difficile per i piedi. Sosta in comune con Yodduli e Dulliò
- Maia Druga – 7b – 35 m – Continua su canne e prese sempre più difficili
- Rhapsody – 7a – 25 m – Chiodata recentemente
- Yodduli e Dulliò – 6a – 25 m – Roccia levigata, un passo in strapiombo
- Kubolamadia Zigantumania – 8c+ – 65 m – Un viaggio sugli strampiombi di Millenium firmato da Arthur Kubista. Chiodatura non sicura.
- Il Vecchio e il Mare – 8a, 8B – 60 m
- Si Su Kelu Fit in Terra – 7c+ – 35 m Chiodatura non sicura.
- Adamo – 6b – 25m – Muro e fessura atletica, parzialmente richiodata in 316L. Sosta richiodata.
- Mare Aperto – 64 – 25 m – tecnica su lamette. Chiodatura non sicura ma sosta richiodata in comune con Adamo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/04/2018 NU, Dorgali 5a, 6c Sud
Dorgali, Cala Gonone – Margheddie (Falesia), settore basso
1.9Km
28/04/2025 NU, Dorgali 5a, 7a+ Sud-Est
Cala Gonone – Alveare (Falesia)
2.4Km
06/09/2020 NU, Dorgali 3, 6c Sud
Dorgali, Cala Gonone – Budinetto (Falesia)
3.8Km
13/04/2025 NU, Dorgali 4, 7c Sud-Est
Dorgali, Cala Gonone – La Poltrona (Falesia)
5Km
07/05/2023 NU, Dorgali 5a, 7c Sud-Est
Cala Fuili – Spiaggia Ovest (Falesia)
5.9Km
04/05/2024 NU, Dorgali 5a, 7b Sud-Est
Dorgali, Cala Fuili – Spiaggia Est (Falesia)
6Km
25/09/2020 NU, Dorgali 5b, 8b Varie
Dorgali, Cala Fuili – Thailandia e Tribuna (Falesie)
6.4Km
22/06/2017 NU, Dorgali 6a, 7b Sud-Est
Aguaplano – Larentu (Falesia)
6.6Km
11/04/2025 NU, Dorgali 5a, 8a Varie
Dorgali (Falesia di)
6.9Km
15/04/2025 NU, Dorgali 5a, 7a Varie
Cala Fuili – Ferry (Falesia)
7.8Km
Servizi
3.3Km