Si perdono circa 50 metri di dislivello e si prende poi la Erschabaumertal fino a quota 1800 mt circa quando a sinistra si prende l’evidente traccia di salita e si raggiunge una sella a 1406mt. Da qui si traversa il ripido pendio a destra fino alla forcella Filloorsattel (2453mt e ancora in traverso in direzione dell’evidente rampa che porta ai pendii sommitali. Si lasciano 100mt sotto la cima alla base della rampa gli sci (con gli sci solo in caso di sciatori molto esperti vista l’esposizione della stretta rampa) e si prosegue a piedi con ramponi e piccozza a seconda delle condizioni della neve. Terminata la rampa in 5 minuti in vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ofenspitze da Sulzenbach
200m
HollbruckerSpitze e Demut Spitz da Hollbruck
7.4Km
Hoher Bosring
Longerin (Crode dei), Cima Sud o Cim della Ferrera per Canalone NO
12.1Km
Quaterná (Col) da Comelico superiore
Sentinella (Passo della) da Bagni di Valgrande
13.5Km
Rotecksattel quota 2400 m dal Passo di Monte Croce Comelico
13.7Km
ReisachSpitze dalla Wilfernertal
Mezzana (Cima) da Winkl
15.1Km
Reiterkarspitze (o Monte Cecido) da Winkl
15.1Km