Dettagli
- Dislivello (m)
- 1550
- Quota partenza (m)
- 2100
- Quota vetta/quota (m)
- 3650
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado
- AD-
Località di partenza Punti d'appoggio
Campo base avanzato
Note
0m
0m
0m
550m
Vedere descrizioni del Gunnbjornfjeld e del Dome
Probabile prima salita per questa via
Descrizione
Probabile prima salita per questa via
dal Campo Base avanzato si sale al colle come per il Dome. a quota 3100 circa si poggia a destra e per pendii più sostenuti e ben crepacciati si può salire verso la cresta S (via normale). noi siamo invece saliti verso la faccia SW, dato che la cresta S appariva tutta in ghiaccio.
Superate due crepacce terminali e saliti verso la cresta S. si costeggiano della roccette con pendenza costante sui 40/45°, poi il pendio si ammorbidisce e per i 100 metri finali forna sui 45° Primi salitori italiani: Paolo Gardino e Luisa Sanna, che è anche la seconda donna in assoluto ad avere salito le tre cime più alte dell’artico
gulliver
21/05/2007
21/05/2007
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/05/2007
undefined, undefined
D+ 1700 m
AD-
Est
Dome Cresta Est

21/05/2007
undefined, undefined
D+ 950 m
F
Ovest
Groenlandia Cima N 68.52.762, W 029.35.043 cresta W

04/04/2010
undefined, undefined
PD
Nord
Groenlandia costa est 65° N Apusiajik Island, varie cime

21/05/2007
undefined, undefined
D+ 1600 m
PD+
Sud-Ovest
Gunnbjorn Field Cresta SW
