Grigia (Testa) da Champoluc

Grigia (Testa) da Champoluc
La gita
pedrito
4 23/07/2008

Ultima sgambata prima dell’agosto lavorativo in rifugio…
Giornata splendida, fresca-freddina al punto giusto, questa volta abbiamo utilizzato gli impianti di risalita fino a Ostafà, (costo 15 euro andata e ritorno) e percorso il bel sentiero “balcone” n. 12. Nessun problema: traccia ottima e segnalatissima.., per la parte finale l’unica difficoltà del tratto ostico del passaggio di roccia prima della cima è azzerata dalla catena in loco, che aiuta molto soprattutto in discesa; la cengia successiva anche se un poco esposta è sufficientemente larga e comoda, ed il tratto successivo attrezzato con cavo d’acciaio (molto utile in caso di roccia bagnata, neve, ghiaccio, ecc.) é tranquillamente affrontabile anche senza, poiché la roccia è molto gradinata. Vetta amplissima e notevolmente panoramica, gita fortemente consigliata! Ridiscesi dal sentiero 1 che nei pressi del canalino nella bastionata rocciosa prima dei pascoli del vallone di salita si perde in un tratto alluvionato di recente: basta tenere la sx idrografica del canalino su sfasciume e subito si reperisce la traccia poco più sotto, il tutto non è assolutamente problematico in discesa, ma forse faticoso, data la natura del terreno, in salita.

COLGO L’OCCASIONE DI RICORDARE AGLI UTENTI DEI BIVACCHI (ESCURSIONSITI, ALPINSITI, ECC.) DI PORTARE LA “RUMENTA” (TRAD= IMMONDIZIA), A VALLE!
INVITEREI ANCHE TUTTI I FREQUENTATORI DELLA MONTAGNA DI FARLO LO STESSO ANCHE SE LA RUMENTA NON E’ VOSTRA! GRAZIE!

Buone gite a tutti!
E un saluto a Lore e Andrea che hanno portato il “nonu” a pijé un po’ d’aria…

Link copiato