- Accesso stradale
- Ok
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partiti alle 6 e 40 di sabato, calzati gli sci a quota 2000, e sotto un sole cocente raggiunto l’adele planchard. Consiglio di partire prima per non patire il caldo. Rifugio molto spartano, aperto per noi 14 più altre 5 persone, dalla prossima settimana inizieranno i lavori di restauro. Domenica raggiungiamo la pointe Brevoort con condizioni veramente ottime sia per qualità che quantità di neve. Proseguiamo il giro per il col de neige, terminale molto aperta in discesa, prevedere calata su fungo di neve. Risalita al col de la casse desert, discesa su neve a tratti sfondosa fino a 2950 mt. Risalita al col de la Grande Ruine su resti di valanghe, sci sullo zaino da 3200 mt ultima discesa sullo spettacolare ghiacciaio du clot de cavales prima parte su neve ottima, poi via via sempre più lenta. In generale sui pendii soleggiati neve ottima, sui nord non ancora del tutto trasformata. Corso sa3 scuola cavarero