- Accesso stradale
- Strada sterrata che si prende da Pied du Col.
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2000
- Traccia GPX
Giorno 1: Saliti al rifugio Adele Planchard seguendo la descrizione della relazione di gulliver
Giorno 2: partenza 4:30 su ottimo rigelo in direzione Pointe Brevoort de la Grande Ruine – ultimo tratto su ripido canalino a 50gradi. Scesi tenendosi sulle destra puntando al Col des Neiges – in discesa dal colle fare attenzione alla terminale. Risaliti in direzione Col de la Casse Deserte e scesi sul versante W del colle. Sciato per 500 metri fino ad una seraccata che si tiene sulla destra per risalire al Col de la Grand Ruine. Da lì 1300m di discesa fino a quota 2000.
Giro itinerante e completo veramente wild. Con gli amici del CAI di Mondovì nel magico mondo degli Ecrins con la Barre sempre in bella vista.