- Accesso stradale
- senza problemi anzi siamo risaliti per cento metri dalla sterrata fino alle piste di fondo perchè sgombra.
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Seguiamo la traccia scaricata ma sotto la cima rimaniamo sulla traccia che però ci porta al colle a DX proprio sopra il Granon ma di lì ci vorrebbero i ramponi … (lo aveva detto Lorenza …)
Allora si scende sulla traccia di salita fino a poter deviare verso il colle tra i due Meyret e si arriva in cima sci ai piedi.
Discesa primo pendio sotto la vetta tra le rocce e neve dura, poi nel pendio sottostante che ha già preso sole la neve non è entusiasmante ma sciabile, ci spostiamo nel bosco e la situazione migliora … poi la stradina ghiacciata mette fine alla sciata., poca neve per tagliare i tornanti.
Bello l’ambiente con poca gente in giro e vetta, in estate insignificante sulla Crete de Peyrolle che invece giustifica assolutamente la gita da un versante quasi dimenticato e con gran panorama finale sulle valli sottostanti.
Siamo partiti in 12 provenienti da vari gruppi, arrivati in cima in 7 altri cinque hanno preso un bivio sotto il paese di Granon e li abbiamo ritrovati alla macchina….
Alcuni del CAI ULE Genova Sottosez Sestri P.