
da fare in primavera con neve ben assestata.
L'itinerario richiede 2 cambi pelli.
Da Cheneil per ampi pendii al Col Fontaines o Croux. Togliere le pelli e scendere a sinistra attraversando il vallone di Nana sino a circa 2500 m dove si imbocca il vallone di salita. Rimettere le pelli e risalire il vallone inizialmente su bei pendii per poi superare un tratto più ripido ed uscire a destra sopra ad un salto di rocce. Secondo bel pendio per poi uscire con un tratto ripido a destra. Seguire la larga costola e raggiungere la cresta con gli sci.
Scendere per l’itienrario di salita, al termine attraversare a sinistra sino ad un ampio pianoro. Rimettere le pelli e risalire ampi pendii sin dove è possibile attraversare verso sinistra. Continuare in piano / leggera discesa sino dove c’è neve. Togliere gli sci e seguire il sentiero pianeggiante che raggiunge la cresta pianeggiante sotto alla falinere. dal colle lungo l’ampio vallone sino a Cheneil.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Molar (Monte) da Cheneil

Aran (Becca d’) da Cheneil

Fontana Fredda (Punta) da Cheneil

Grand Tournalin da Cheneil

Falinère (Punta) da Cheneil per la cresta Ovest

Petit Tournalin da Cheneil

Trécare (Becca), spalla Ovest 2852 m da Cheneil

Nana (Bec di) o Falconetta da Cheneil

Fontaines (Col des) o di Croux da Cheneil

Roisetta (Mont, Punta Sud) da Cheneil

Servizi


Lo Bistrot Ristorante
Valtournenche
Pankeò B&B
Valtournenche
da Bruna Ristorante
Chamois
Bellevue Rifugio
Chamois
l’Ermitage Rifugio
Antey-saint-andre'
Rascard d’antan B&B
Chamois
Maison de Suis B&B
Chamois
Grand Tournalin Rifugio
Ayas