Grand Combin, Parete Sud – Spalla Isler

Grand Combin, Parete Sud – Spalla Isler
La gita
g-a-m-s
3 20/06/2019

Grand Combin di Valsorey (Spalla D ‘Isler): la gita sarebbe anche bella. Infatti il Grand Combin (di solito un po’ snobbato rispetto ad altre più blasonare vette) merita sicuramente una visita. Peccato che la tanta, troppa neve caduta in maggio, insieme allo zero termico intorno ai 3600-3800 mt di questi giorni abbia rovinato e compromesso per questa stagione la salita dalla Spalla d’Isler (che normalmente si fa in queste settimane).
In sostanza, abbiamo dormito al bivacco Musso (il rifugio Valsorey era ancora chiuso) dopo un pomeriggio a battere traccia nel tratto tra il rifugio e il bivacco [in molti punti si sprofondava sino all’inguine; un vero calvario (5 h invece di 2,30 h)] e poi il mattino alle ore 5 neve ancora sfondosa sino a quota 3800-3900 mt dove migliorava, anche se il pendio dal punto di vista dell’innevamento non era proprio nelle migliori condizioni.
Mattinata nuvolosa con visibilità in vetta molto ridotta o addirittura scarsa, cosi’ abbiamo rinunciato a fare un giro al Combin de Grafeniere (non si vedeva nulla). Vi tralascio il ritorno sino al rifugio, una vera sofferenza.
A mio parere, gita sconsigliata per questa stagione, perché’ tra poco la Spalla d’Isler sarà pochissimo innevata e molto detritica.
Ps.: In queste condizioni generali e con molti punti scoperti in alto sulla Spalla, a mio parere la gita è valutabile in AD.
Unici noi italiani in vetta (Pino, Marco e Lorenzo) + due canadesi e ad una coppia di ucraini.

Link copiato