La gita
marcolt
4
19/05/2025
- Accesso stradale
- Strada pulita fino ai Forni in ordine, biglietto transito-parcheggio necessario.
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Assente
- Quota neve m
- 2700
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Neve presente solo dal Rifugio Pizzini, da qui passato sul lato di sinistra su neve spianata dura e portate fino al canale di accesso alla spalla. Salito il canale con ramponi e sci sullo zaino fino in cima. Poco oltre il canale ho provato sci ai piedi ma la neve ventata e sotto tritata non teneva bene. Il canale per la vetta duro quanto basta. Sceso con sci da 5-6 metri sotto la cima, dal canale su neve ventata, ma con fondo duro. Sciato fino al Rifugio passando lato Passo della Bottiglia.
Alle 3:30 era già al Pizzini, un ragazzo a piedi più avanti passava per altro canale, alle 8 circa salivano altre persone, tante tracce di passaggio a piedi, non molte di sci.