- Accesso stradale
- Strada x colle Vaccera non troppo stretta
Itinerario ad oggi tutto “asciutto”, senza neve né ghiaccio. Nonostante ciò in alcuni punti la traccia è esile e un po’ inerbita, e attraversa pendii ripidi di erba olina che potrebbero essere insidiosi anche solo se bagnati. Ci sono anche un paio di passaggi dove si usano le mani, nulla di difficile ma a mio giudizio queste caratteristiche giustificherebbero un “EE”.
La sezione più impegnativa di cui sopra è tra circa 2100 e 2200 metri, tutto il resto del percorso si svolge su strada sterrata e sentieri ottimi (siamo saliti e scesi senza passare dal Monte Servin).
Giornata assolata e con temperature ottime garantite dall’inversione termica, e panorama smisurato.
Incontrate parecchie persone lungo l’itinerario e in vetta.