- Accesso stradale
- strada verso la vaccera e parcheggio appena sopra il rifugio Jumarre
Appena sopra il rifugio si prende la strada sterrata che va verso ovest, la strada è lunga ma pulita e ben tenuta. Si arriva ad un certo punto alle grange Crévlira dove c’è un bivio,con cartelli segnaletici, prendere verso nord per il colle Lazarà e Gran Truc. Da qui si prosegue su sentiero sempre ben segnalato con tacche rosse e bianche fino al colle, passando sotto il monte Cialmetta si prosegue verso ovest e in pochi minuti si arriva al colle.Da qui proseguire a mezza costa sul versante Val Pellice su tracce di sentiero e ometti, tenersi sempre sulle tracce più alte. Più avanti si sale il crinale alla depressione che lo separa dalla quota 1923 m; evitato quest’ultimo rilievo si continua su una pendenza moderata per poi farsi assai ripido e raggiungere la spalla Est (denominata il Truc) a circa 2200 m, dove proviene anche l’itinerario del Colle Vaccera. Da qui si vede ormai distintamente la cima, che si raggiunge proseguendo in direzione Sud seguendo il sentiero che taglia a mezza costa il pendio erboso al di sotto della cresta, portandosi sotto la cima, che con gli ultimi metri di salita si raggiunge (stazione meteo Arpa e croce metallica).
Giornata fantastica,non una nuvola e caldo incredibile! Neve zero , non c’è niente neanche in punta. Grazie della compagnia di Silvano e Dario.