- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Saliti il giorno precedente al Vittorio con sci ai piedi dalla macchina grazie ai 40 cm di neve caduti nella notte.
Saliti fino in vetta su traccia esistente senza problemi.
Discesa: parte alta crosta più o meno dura, mai portante. Parte bassa dal Vittorio polenta.
In discesa, dal Vittorio abbiamo ripellato e risaliti in direzione del ghiacciaio di Moncorvé per 350 mt di dislivello su saliscendi, fino in cima al vallone di Seivaz.
Bella salita in ambiente invernale
La discesa da incubo su crosta non portante dove ogni curva era un problema.
La discesa dal Vittorio verso il vallone non la consiglio, in quanto dopo vari saliscendi non si trova neve bella e il tratto finale si fa senza sci circa Un’oretta.
Con il caldo di questi giorni conviene aspettare che trasformi a scapito di un aumento di portage degli sci in spalla.
Con Giorgio in formissima!