- Accesso stradale
- nessun problema, strada pulita
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Saliti con la funivia fino al Crest per evitare i problemi legati alla pratica dello sci alpinismo nel comprensorio. Giornata non troppo fredda ma caratterizzata da velature che a tratti hanno coperto il sole che invece brillava in altre zone della Valle d’Aosta. Raggiunto il colle Perrin seguendo il percorso già tracciato. Abbiamo quindi puntato decisi sulla Gran Cima che svettava in tutta la sua magnificenza. Utili i rampant dal colletto sottostante la vetta per la presenza di neve gelata. Si arriva in punta senza sci con qualche passaggio un po’ esposto ma il panorama è stata davvero appagante. Vista a 360 gradi su tutte le principali vette della Valle d’Aosta e in particolare sulla piramide del Cervino. Discesa su manto ghiacciato nella prima parte e poi su neve a tratti farinosa ed a tratti crostosa fino al colle Perrin. Non ci siamo negati neppure un’esplorazione del bosco sottostante per esserci tenuti un po’ troppo sulla sinistra ma siamo riusciti a recuperare la traccia senza troppi problemi. Infine discesa fino a Champoluc su pista di rientro piuttosto ghiacciata. Con Luca, Gianni, Matteo, Valter e Beppe.