Gran Carro o Becco della Siarda per il Vallone Langiasser

Gran Carro o Becco della Siarda per il Vallone Langiasser
La gita
blin1950
5 21/08/2014
Traccia GPX
Gran Carro da Sernior per il Vallone Langiasser

Per me personalmente, è stata una bellissima gita; difficile, disagiata e molto faticosa escursione, in ambiente molto selvaggio che più selvaggio non si può. Però non me la sentirei di consigliarla a qualcuno, a meno che quel qualcuno sia un ravanatore indefesso come noi e ama anche questo modo quasi crudele di andare in montagna.

Partenza alle 6 e 45’ da Sernior, dopo breve pausa all’Alpe Fumà di sotto, quota 1978, giunti in vetta verso le 10 e 40’ circa, in quanto il punto gps l’ho fatto alle 10 e 46’ ma avevo già gironzolato assai sulla cresta a fare foto. Giornata spaziale al mattino, panorami mozzafiato a 360°, al pomeriggio è giunta un po’ di nebbia, ma a noi non ha più dato fastidio, in quanto alle 14 e 12’ (punto gps) eravamo già all’auto.
Un grande ma veramente grande GRAZIE all’AMICO Franco; perché senza la sua preziosa compagnia forse anche oggi, da solo, al Gran Carro per Langiasser non sarei andato e grazie anche perchè per me salire su questa montagna ha un significato molto particolare! Vorrei anche ringraziare un amico, Angelo B., che conosce molto bene Langiasser e che mi ha dato alcuni suggerimenti importanti; secondo Angelo la baita di quota 1797 è anche denominata Alpe del Fò.

Link copiato