- Accesso stradale
- Lasciato zaino con tenda al col Flambeau, discesa la mattina seguente.
Finalmente qui, per la prima volta. Saliti con la funivia delle 7.15, tornati al col Flambeau alle 20.50 (un pò di code e incastri nelle ultime due doppie).
Arrampicata su roccia da sogno e luogo sublime.
Credo che abbiamo proseguito troppo nel canale, siamo rientrati alla sosta dopo il primo tiro con un breve traverso delicato (ma proteggibile) a destra.
L6 è ostica, bisogna andare decisi con qualche passo obbligatorio su fessura di dita (alcuni nut medio-piccoli aiutano con le protezioni – noi non li avevamo). Gli altri passi un pò difficili, sugli altri tiri, sono sempre ben proteggibili. Tutti i tiri sono belli, nessuno noioso. Mi aspettavo una cima piatta e invece è una lama. Calate belle e verticalissime su Echo des Alpages, soste facili da trovare.
Luogo simbolico per l’arrampicata su roccia nelle Alpi. Un must.