- Accesso stradale
- ok
Partiti da Pianardi, buon sentiero recentemente risegnato fino al congiungimento con il sentiero proveniente da Alpe Vassola. Ancora molte mucche al pascolo, nei pascoli inferiori, senza nessun cane e nessun pastore in giro. Un po’ di nebbia che andava e veniva nel tratto finale sotto cresta, poi nel labirinto di grossi massi sotto la vetta abbiamo incontrato Jdomenico con cui abbiamo condiviso l’arrivo in cima. Ritorno ad anello via Alpe Vassola Inferiore, Chiapili, poi giù verso Candiela e, sorpresa: il sentiero da Candiela a Pianardi è interrotto sul rio Vassola, il bel ponticello in pietra ad arco non esiste più, spazzato via da una delle recenti bombe d’acqua. Siamo comunque riusciti a passare, ma non è agevole.
Di ritorno sul Gran Bernardè a poco meno di due anni dalla salita precedente, questa volta con Riccardo e Simonetta. Purtroppo il meteo non è stato eccellente, ma la gita è stata comunque di gran soddisfazione. Un saluto a Jdomenico che ringraziamo per le foto di vetta.