- Accesso stradale
- Parcheggio sulla strada vecchia della val Divedro
Prima volta per noi in zona, le placche erano abbastanza bagnate ma in qualche modo siamo riusciti a salire concatenando tratti di via a tratti probabilmente di qualche via da parte. Chiodatura sportiva soprattutto all’inizio, poi si allunga un po’. Qualche fastidioso rovo sulle cenge. Non servono protezioni veloci, le difficoltà sono quasi sempre in placca e comunque la chiodatura rimane sicura. Nella parte centrale la via era completamente lavata e abbiamo seguito la via con gli spit gialli a sinistra (Shark Teeth?) su difficoltà non proprio banali. Non abbiamo concluso la via (ci mancavano 2 tiri) sia perchè il meteo sembrava girare, sia perchè sinceramente dopo 11 tiri abbastanza monotoni eravamo soddisfatti. In Ossola non sembra esserci molto su difficoltà basse e a quota bassa per l’inverno, perchè sicuramente ci aspettavamo una via più bella, ma secondo me è abbastanza anonima. Discesa interamente in doppia, saltando qualche sosta.
Con Walterino e Walterone