- Accesso stradale
- Buono (con le riserve sull'ultima stradina sterrata, strettissima)
Salita fatta in giornata partendo dal parcheggio. Potendo è assolutamente consigliabile dormire al rifugio, sia per dividere il notevole sviluppo, sia perché è veramente un posto splendido. Condizioni ottimali, si sale completamente per nevai da q. 2700 m circa (il che permette anche una discesa ben più comoda e veloce), il ghiacciaio non ha tratti scoperti. Solo poco prima della vetta c’è una breve crestina in neve, non più di una ventina di m, ma con buona traccia (ramponi eventualmente consigliabili in discesa). Gita veramente bella, panorama d’eccezione.
Bella giornata calda, ma ventilata, qualche innocuo cumulo dalle 11. Gita solitaria, partito alle 6,15 dal parcheggio, alle 11,45 in vetta in totale solitudine, poi su un crestone di sfasciumi del versante sud ho visto due persone in salita (!?). Data la qualità abominevole della roccia (roccia?) mi domando che senso abbia una salita da quel versante … de gustibus!