- Accesso stradale
- Alagna
Sparata alla Margherita chiaramente in giornata. Con tutta la calma del mondo ci leghiamo verso le 10, sguardo in alto e saliamo tra l’infinito dedalo di crepacci dietro la cap. Gnifetti, pazzesco! Le temperature malgrado il sole picchi forte rimangono belle fresche e i ponti tengono da dio. La traccia è ottima, ben segnata, nessuna difficoltà a parte un ponte saltato che costringe a un salto su una rottura di 60cm circa, e un altro paio di passaggi un pò delicati che forniscono l’unico misero ingaggio di una salita dalle difficoltà tecniche nulle. Malgrado il socio non sia in forma alle 13.15 siamo in capanna, gli ultimi clienti della stagione! Rimasti solo noi alle 13.30 scendiamo. Fa caldo ma le condizioni rimangono ottime, in discesa dal colle del Lys in giù attenzione, è un campo minato e non sono belli aperti ed evitabili come dalla Vincent in giù. Alle 15.30 siamo alla Gnifetti dove scorrono letteralmente fiumi d’acqua. Gran uscita dopo due mesi di stop per caviglia sfanculata, meteo super, mi spiace per il socio. Scrivo la recensione per fare un doveroso comunicato sulla situazione del ghiacciaio: è completamente aperto nella zona bassa, ma comunque sicuro seguendo la traccia(meglio vederli ed evitarli che passarci sopra a cuor leggero). Non attardarsi nel scendere. Le cadute di blocchi dai seracchi non sono da prendere sottogamba, soprattutto sotto la Parrot e sotto la punta Gnifetti. Dopo 3 mesi da un’uscita fatta a Giugno non sembra lo stesso posto. Il ghiacciaio di Indren è ridotto a un terzo, spavanentoso. 3 stelle solo per il tipo di salita che non mi fa impazzire. Chiaramente l’ambiente è spaziale, con giornate così poi non parliamone, fotonico