Gnifetti (Punta) e Capanna Regina Margherita Via Normale dal Rifugio Gnifetti

Gnifetti (Punta) e Capanna Regina Margherita Via Normale dal Rifugio Gnifetti
La gita
lucabelloni
5 12/08/2012

Gita fatta in 2 giorni dormendo al Rifugio Gnifetti. Saliti sabato in cabinovia fino al Passo dei Salati (17 € A/R) senza sfruttare la nuova funivia…così facendo si allunga la salita di una buona ora, ma forse salendo più gradualmente si migliora un po’ l’acclimatamento. Il sentiero che aggira lo Stolemberg è stato in parte modificato rispetto all’ultima volta che ci ero stato; ora si passa leggermente più in alto ma si evita il breve tratto attrezzato con corde fisse e gradini metallici sul versante Indren, che specie in discesa era il punto più delicato e pericoloso della traversata. Un po’ di attenzione sia nell’attraversamento del ghiacciaio dell’Indren che nel traverso per arrivare alla Gnifetti, in quanto c’è ghiaccio che, specie nel pomeriggio, tende a sciogliersi e cola acqua da tutte le parti, col rischio piuttosto concreto di mettere i piedi a bagno…poco importa se è al ritorno, ma all’andata avere gli scarponi zuppi potrebbe creare qualche problema. Anche il traverso per arrivare. A mio avviso non è comunque necessario mettere i ramponi, basta un po’ di attenzione e magari la picca in caso di scivolata.
Arrivati al rifugio nel pomeriggio, trattamento più che buono considerando la quota e l’affollamento…l’unico vero inconveniente è il costo…58 € per la ½ pensione con sconto CAI mi sembrano davvero troppi, a maggior ragione se si considera che c’è una funivia a meno di un’ora di cammino…
La domenica colazione alle 4.30 e partenza già legati e ramponati poco prima delle 6; temperatura piuttosto rigida anche per la leggera copertura nuvolosa e per il vento. Alcuni crepacci si stanno aprendo ma sono sempre abbastanza visibili e al momento non creano problemi…la traccia è ottima e non ci sono problemi nella salita. Arrivati in cima alle 9.45, dopo le tante foto di rito e uno spuntino siamo ripartiti verso le 11…nel frattempo il cielo si è completamente aperto ed è venuto fuori un bellissimo sole che ci ha consentito di godere appieno del panorama grandioso…discesa abbastanza lunga, faticosa e noiosa soprattutto l’ultima parte che abbiamo fatto nella nebbia…qualcuno ha rimpianto di non avere preso la funivia!!!
Per me terza volta alla Margherita, ma è sempre una grande emozione venire quassù…come al solito nei we c’è il tutto esaurito con gente di ogni nazionalità (molti russi) e c’è la processione a salire, anche se poi una volta arrivati in alto la gente si disperde sulle varie cime e la quantità di gente si nota molto meno.

Link copiato