- Accesso stradale
- Comodo e senza tratti problematici.
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1500
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
- Traccia GPX
Alla partenza dal parcheggio e per i primi 200-300 metri di dislivello abbiamo riscontrato diversi punti privi di neve e/o tratti ghiacciati.
In fase di discesa, neve polverosa e pesante nei primi 300 m di discesa e poi ampia presenza di alberelli e piccoli arbusti che spuntavano dal terreno, rendendo la discesa più tecnica del previsto.
Dai 2000m in giù, verso le 12-13, la neve era ormai molto pesante e bagnata.
Gita piacevole per il punto di arrivo dopo il bel vallone ai piedi della cima, grazie soprattutto alla vista sulle Alpi cozie, compreso il re di pietra: il Monviso.
Ultima gita stagionale con conseguente presenza di tanta neve bagnata e pesante sulle quote basse in fase di discesa, ma salita molto suggestiva.