- Equipaggiamento
- MTB
- Traccia GPX
- anello da Brossasco per San Bernardo di Gilba e discesa su single track
Gita sociale MTB del CAI Pianezza con 12 iscritti, anticipata al sabato a causa delle previsioni meteo negative per la domenica. Abbiamo seguito quasi interamente la traccia “opzione 2” postata da capitan_s, aggiungendo tuttavia una ulteriore variante in discesa (all’altezza della frazione Castello) che consente di ridurre ulteriormente lo sterrato e di arrivare praticamente a Brossasco su single-track.
Partenza alle 10 da Brossasco, la salita a Madonna della Betulla è piuttosto regolare e senza grossi strappi, poi discesa breve e veloce per rientrare sul fondo valle dove si attacca la seconda parte di salita, tranquilla e pedalabile fino al bivio per Meyre del Gias…di lì la salita si fa più impegnativa, con diverse rampe brevi ma molto ripide alternate a tratti più pianeggianti dove si può rifiatare. Parte del gruppo è salita da Meyre del Gias; sopra la frazione c’è un tratto molto ripido che costringe a spingere la bici per un po’. Bellissimo il colletto su cui si trova la cappella di San Bernardo di Gilba, su un pratone molto panoramico…peccato che nelle ore centrali si sia un po’ rannuvolato riducendo il panorama. Bellissimo il single-track che parte dalla chiesetta, caratterizzato da continui saliscendi, non difficile ma nemmeno banale essendo molto stretto e con qualche ostacolo (pietre fisse)…ciclabile quasi al 100% con solo alcuni passaggi singoli da fare a piedi. Dopo il veloce tratto di sterrata che porta a Rocca Bellina inizia la parte più tecnica della discesa, caratterizzata da pendenze abbastanza sostenute e alcuni passaggi tecnici, alternati a tratti più filanti e scorrevoli. Attenzione al primo pezzo sotto Rocca Bellina che ha fondo molto smosso e insidioso. In qualche punto il sentiero è un po’ chiuso dalla vegetazione, particolarmente rigogliosa nella attuale stagione monsonica…occhio a rovi e ortiche!!! Poco fango, solo in alcuni tratti di bosco fitto il sentiero era un po’ umido e scivoloso.
Bel giro particolarmente adatto alle mezze stagioni visto che non si raggiungono quote elevate, in ambiente piacevole e con parecchi scorci panoramici. Lungo il percorso si trovano molte fontane, per cui non è necessario caricarsi di acqua alla partenza.
Fatto così sono circa 30 Km e poco più di 1.000 m di dislivello; la difficoltà a mio avviso è MC / BC
Caricata traccia GPS; alla fine della prima discesa, una volta raggiunta la strada di fondovalle, il GPS è impazzito per qualche minuto e sembra che siamo saliti sulla sinistra del torrente, in realtà bisogna seguire l’asfalto.