- Accesso stradale
- .
Scrivo per ricordare che il bivacco non è una casa vacanze, non si tratta di un posto dove andare a fare ribotta con gli amici. Dal regolamento bivacchi e rifugi CAI: “BIVACCHI FISSI: costruzioni, per lo più di tipo prefabbricato, monolocali di modeste dimensioni con capienza normalmente non superiore ai 15 posti, generalmente ubicati nelle zone più elevate delle catene montuose, frequentate per alpinismo classico, quali basi prossime agli attacchi delle vie di salita o lungo percorsi alpinistici di quota. Sono strutture incustodite e aperte in permanenza, attrezzate con quanto essenziale per il riparo di fortuna degli alpinisti.”
Chi parte e torna dalle lunghe salite alle jorasses non può dormire sul pavimento o all’addiaccio perchè il bivacco e pieno di persone che salgono per fare cena in quota. gli escursionisti che come meta della gita hanno l’arrivo al bivacco possono tranquillamente ridiscendere a valle in un’ ora e mezza, se proprio vogliono dormire in quota possono munirsi di una tenda.