
Dall’Auberge du Lauzanier seguire la stradina che costeggia il torrente in direzione del colle della Maddalena (pista di fondo).
Giunti a quota 1700 circa si attraversa un ponte (in stagione avanzata si può giungere fin qui in auto, parcheggio) e si risale un ampio prato poco inclinato.
Poco oltre si intravede sulla destra alto nel bosco il tracciato di un sentiero che sale nel lariceto verso il vallone di Courrouit. Salire nel lariceto fino a prendere il sentiero che in moderata salita si inoltra nel suddetto vallone.
Superato un breve tratto a mezzacosta alto sulla gola del torrente, si segue il fondo del vallone dapprima stretto ma che ben presto si allarga, poi per pendii più’ ripidi sulla sinistra si giunge alla Cabanes de Corrouit (casetta in lamiera).
Da questo punto si svolta a sinistra risalendo alcuni valloncelli.
Si esce quindi su un ampio falsopiano dove a sinistra c’è l’itinerario classico per la salita alla Tete de Fer e a destra ormai evidente la rampa NE del Germas, risalire la rampa, al termine della quale il pendio spiana e in breve si arriva in punta al Germas.
- Bibliografia:
- TOPONEIGE UBAYE itinerario nr G7.1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Peymian (Tete) da Larche

Portiolette (Arête de la) Canali Sud

Vallonasso (Monte) Canale NO

Sautron (Monte) Parete SO

Rofre (Téte de) Canale SE

Meyna (Sommet de la) Diretta Nord, voie Pierre Lombard

Meyna (Sommet de la) Integrale Sud

Blanca (Rocca) parete Sud-Ovest

Bréquets (Tète des) quoa 2850 m Versante Est

Peyron (Rocher) – Bec du Lievre Parete NE – Couloir Anna
