- Accesso stradale
- un po' saponosa al mattino, al ritorno pulita
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa pesante
- Quota neve m
- 1600
L’intenzione era di partire da Monfol, ma l’impossibilità di posteggiare se non nel privato o sotto i cartelli di divieto, mi hanno invitato al dietro front, quindi partito da Grand Villard.
Salito nel bosco seguendo un sentiero ciaspole con due dita di neve su terra fino ad arrivare a Enfers; da qui ho proseguito sulla sinistra su stradina fino ad incontrare il sentiero proveniente da Monfol, a quota 1900 m dove ho calzato le ciaspole. Neve di ieri più coreografica (bosco magico) che abbondante: 5 cm che poi crescono a 10 sopra i 2100 m. Ho raggiunto la località Ferro di Cavallo e poi mi sono diretto lungo la strada per il Col Blegier, lungo la quale mi sono imbattuto nella slavina che settimana scorsa ha travolto uno scialp: davvero sembra incredibile si possa essere staccata praticamente nel bosco e su pendenze modeste.
Senza poi raggiungere il colle, ho deviato ben prima a destra giungendo ad un secondo colletto sullo spartiacque, proprio alla base del crinale di salita al Genevris.
Rampa piuttosto faticosa per la neve accumulata (azione del vento) fino a 30-40 cm, poi una volta giunto al plateau verso la cima meno faticosa. Ho prima raggiunto l’anticima con una bella croce, e poi la cima vera con il faro.
Discesa verso il colle di Costapiana con poca visibilità ma seguendo tracce di scialp nessun problema, poi giù nel bosco rintracciando la vecchia pista che mi ha portato velocemente giù all’ex istituto sperimentale, da dove termina la neve. Seguito la strada asfaltata con qualche scorciatoia passando per Richardette e quindi Grand Villard, chiudendo l’anello.
Nessuno e nessuna traccia recente dal mio versante di salita, mentre dal Colle di Costapiana sono saliti alcuni scialpinisti. Giornata inizialmente soleggiata ma che si è guastata rapidamente, comunque sono arrivato in cima con ancora dei gradevoli squarci di sole tra le nubi, panorama ormai compromesso.