Ascensione molto interessante ed alla portata di quasi tutti gli alpinisti. Nel complesso non difficile esclusa l’uscita dal diedro iniziale, comunque a pochi metri dalla prima sosta e bel proteggibile.
Qui sotto metto una relazione che da forse qualche maggior dettaglio a chi come me considera questa ascensione un po’ come il massimo fattibile da primo, giusto per trovarcisi meglio e non avere sorprese.
Dal passo Vallanta seguire a dx, su una roccia, indicazioni “Via Normale Gastaldi”. Salire quindi sulla morena seguendo i segnavia bianco rossi e diversi ometti (anche alcune frecce gialle sbadite) fino alla base della cresta ovest (indicazioni alla base del diedro di attacco).
1 tiro: salire sulla faccia destra del diedro per gradoni ben appigliati (2 spit) e comoda sosta su due spit (30mt, II)
2 tiro: dalla sosta proseguire direttamente sopra ad essa per un paio di metri per aggirare lo spigolo (esposto, II+, ma buoni appigli, spuntoni per fettucce/cordini) per poi proseguire su canalino abbattuto/rampa a dx del filo di cresta (tre chiodi) fino ad un ultimo chiodo (sosta) che precede di pochi metri una breve discesa (45mt, II+/II).
3 tiro: pochi metri oltre la sosta ci si affaccia sopra un breve muretto che si scende anche disarrampicando per un paio di metri (II) fino a raggiungere un canale di sfasciumi (20mt, II).
Da qui si può proseguire di conserva salendo a sx un canale con evidente chiodo una decina di metri dall’attacco, per poi raggiungere nuovamente la cresta. Da qui per grossi blocchi qualche decina di metri sull’ampio filo per poi piegare a dx e mantenendosi grosso modo paralleli ad essa e seguendo gli ometti e sbiaditi segnavia bianchi innalzandosi per gradini rocciosi lungo un canale poco marcato, si arriva nei pressi della cresta ovest sud ovest in vista della croce. Seguendo una cengia obliqua a destra, si guadagna la vetta.
Discesa per lo stesso it.
Consiglio di scendere arrampicando fino alla prima sosta. Da lì l’unica doppia che non rischia di impigliarsi.
Forse le difficoltà riportare nella relazione ufficiale della gita sono un po’ abbondanti…non che sia un esperto ma forse III grado è un po’ troppo (ritengo il II un grado più corrispondente al vero)…comunque meglio abbondare, così non trovano sorprese..!