Gardiol (Punta) da Fenils per Cima Finet, Monte Pessiol e Cima Curran

Gardiol (Punta) da Fenils per Cima Finet, Monte Pessiol e Cima Curran
La gita
amlain
4 24/05/2025
Accesso stradale
Parcheggi prima e dopo l'abitato di Fenils

Una discreta ravanata, come non ne tiravamo da un po’, in parte per scelta, in parte per una grossa mal interpretazione della relazione…
Partiti da Fenils (parcheggio poco dopo la borgata) e raggiunto il Colletto Grigio, abbiamo deciso di salire il Finet direttamente, con un rapido “campa su” su versante ripido ma senza difficoltà. Discesa a naso verso il Colletto Rosso e stesso copione per il Pessiol: “campa su”, nessuna difficoltà ma tanti rovi. Arrivati alla sella 1742 e poi alla palina indicati in descrizione sono cominciati i problemi. Abbiamo malinterpretato la relazione e scelto che il “versante boscoso” era quello a nord (lato Desertes), dove abbiamo trovato una traccia non segnata ma marcata.. dai camosci! Dopo un lunghissimo traverso su pendii ripidi, dopo alcuni passaggi in canali detritici, ancora nessuna traccia della sorgente e la posizione gps sempre più lontana dalla cima, abbiamo capito di aver sbagliato qualcosa… In effetti, come scopriremo al ritorno, alla palina con cartello OCCORRE PRENDERE A SINISTRA, sul versante SUD (lato Fenils), seguendo l’indicazione “strada dello Chaberton”.
Noi, ormai lontani, dopo aver guadato un torrente, abbiamo scelto di proseguire per intercettare il sentiero che collega il Colletto del Lago a Desertes, con la speranza di arrivare almeno alla Guardiol. Tant’è, che già che eravamo lì abbiamo pensato di aggiungere una visitina alla Croce di San Giuseppe, prima di riprendere il sentiero per raggiungere la meta della nostra gita. Un po’ di neve da sotto al Colletto del Lago fino alla Punta Guardiol, in parte evitabile se si punta alla cresta. In cima alla Guardiol, dopo un rapido esame della cresta (completamente pulita dalla neve) abbiamo deciso di provare a raggiungere la Cima Curran dall’alto, dato che l’avevamo saltata a causa dell’errore di percorso; abbiamo seguito integralmente la cresta Guardiol-Curran e raggiunto la vetta senza difficoltà. Per scendere, tornati al vicinissimo colletto, abbiamo deciso di prendere i pratoni e i lariceti sul versante sud, puntando a raggiungere la militare dello Chaberton… Ma finendo per cascare direttamente sulla sorgente con tubo e tombino indicata nella descrizione!! Da lì abbiamo preso il sentiero citato, non segnato ma ben marcato, che ci ha portato direttamente alla palina, svelando così il percorso che avremmo dovuto fare all’andata. Per non risalire il Pessiol, dal colletto 1742 siamo scesi per prati arrivando a Pra Claud e da lì, finalmente su comoda strada, a Fenils.

Il giro che abbiamo fatto oggi è frutto di un errore di lettura del percorso… Tuttavia questo errore ha fatto uscire un bell’anello, completato dalla bellissima vista che si gode dalla Croce di San Giuseppe. Ravanoso ma fattibile (consigliato se si ha esperienza in fatto ravanage)… Ringraziamo i camosci che ci hanno battuto il sentiero… É evidente che ne sanno! 🙂

Link copiato