- Accesso stradale
- strade pulite
- Osservazioni
- Visto valanghe lastroni esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Prima giornata della gita sociale CAI Pianezza al Sempione con 22 partecipanti. Partenza alle 8,45 da Engiloch; dal parcheggio lungo la statale si scende a piedi alle baite, da dove si possono mettere gli sci. In salita abbiamo seguito il percorso “classico”, ovvero salendo fino ai laghi e quindi raggiungendo la cima dal versante Sud-Est. Buon rigelo notturno anche in basso e salita che al momento non presenta nessun problema; da questo versante si arriva in cima con gli sci senza nemmeno usare i rampant; noi abbiamo impiegato circa 3 ore per la salita. Vetta splendida e molto panoramica, peccato per l’enorme traliccio che deturpa un po’ l’ambiente…discesa iniziata alle 12,15. Dopo un po’ di indecisione abbiamo optato per il bel pendio Sud-Est; bellissima neve primaverile su quasi tutta la discesa, anche se in alcuni tratti era già un po’ leggermente troppo pesante e solo negli ultimi 100-150 metri parecchio sfondosa; vista l’esposizione, sarebbe meglio scendere un’ora prima anche se è stata comunque una splendida discesa. C’è un grosso distacco alla fine del tratto ripido, con un fronte di circa 200 metri e uno spessore di 1 metro, più qualche altra colata di piccole dimensioni sui pendii più ripidi.
Bella gita e giornata spettacolare, anche se un po’ troppo calda…ottime condizioni in tutta la zona, e infatti il parcheggio era pieno, anche se poi sul Galehorn non abbiamo incontrato praticamente nessuno…