- Accesso stradale
- Qualche tratto ghiacciato lungo il percorso
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1100
Partiti alle 9.30 circa da Engiloch con una temperatura di -2.
Ben presto ci siamo trovati in ombra e quindi nel Freezer. Siamo saliti quindi seguendo il solito percorso della cascata, in buone condizioni. Siamo arrivati in vetta intorno alle 12.50 con un vento non troppo freddo ma abbastanza consistente, abbiamo quindi deciso di scendere per il versante Sud-Est nel famoso vallone di Ritzitalli per continuare nel canale di Ritzbach, abbiamo poi continuato sulla sinistra del torrente nel bosco riprendendo l’itinerario del Magehorn per attraversare infine il ponticello per passare a destra del torrente Ritzibach a Chlusmatte. Arrivati all’auto abbiamo trovato una temperatura di -5.
Nel primo tratto della discesa abbiamo trovato una neve discreta, nel tratto mediano un pochino di crosta per poi trovare la polvere da urlo nel canale di Ritzbach. In totale gita eccezionale. Per il 2 Gennaio non pensavo proprio di venire al Sempione salire in cima al Galehorn e scendere nel Canale frontale. Gita Stupenda.
Un saluto ai compagni di gita: Mauro, Roberto, Assunta e Luigina.