Da Corte seguire la strada per Ponte Leccia sino a Francardo. Svoltare per Calacuccia e percorrere la strettissima strada delle Gorges du Golo sino a Calacuccia (20 km). Prima di entrare nel paese scendere per una strada (indicazioni per Casamaccioli) che attraversa la diga. Svoltare subito a sinistra (indicazioni Ref. De la Sega, Foresta de Melo) e percorrere una strada a tornanti che diviene sterrata e raggiunge la Bocca à l’Arinella (1592 m). Passare sull’altro versante (Tavignano) e seguire la strada a mezza costa sino ad un altro colle, a monte delle rocce del Capu Aliri (sulla destra). Lasciare l’auto e seguire degli ometti che aggirano il Capu Aliri sul versante ovest (destra) portandosi alla sella successiva. Continuare in cresta su terreno piacevole e aperto sino alla base della breve parete nord della nostra punta. Scendere a destra sino alla base della parete W, caratterizzata da un arco e da un tetto tafonato (25 minuti).
ITINERARIO
L1: 5c Placca di aderenza chiodata lunga (6 m)
L2: 6b Bellissimo tetto tafonato, l’unico tiro chiodato vicino
L3: 6a Placca di aderenza, chiodatura ingaggiosa
L4: 6a+ Placca di aderenza, difficile all’inizio; dopo la difficoltà degrada ma la spittatura si allunga a dismisura (forse più di 10 m)
DISCESA
Una sola doppia da 50 m sul versante nord.
MATERIALE
10 rinvii, 2 corde da 50 m. In posto spit fix da 10 mm.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arinella – L’Etrange Cavalcade des Trente-Six Chevaux de sa Majesté du Roi du Danemark
6.1Km
Cinto (Monte) – Karlshrue con uscita su Impiastrone dí a Luna
9.5Km
U Finellu (Punta) – Gocce di tempo
San Gavino (Contrafforti di) – Queue Dalle
10.6Km
Spenicazzia (Punta) – Acqua di Rocca
Leonardo o Leonardu (Monte) – Amandulina
Touffe (Pointe la) – Robiniese
7 Lacs (Pointe des) – Symphonie d’Automne
11.5Km
San Teofalu – Manu
11.5Km