Fricolla (Punta della) da Crest, anello valloni Brenve e Manda

Fricolla (Punta della) da Crest, anello valloni Brenve e Manda
La gita
michele52
07/11/2013

Saliti e scesi dal vallone di Brenve. La salita fino alla seconda pietraia e segnata dal triangolo 2 e classiche frecce gialle. Da quel punto e fino al Colle Brueil è segnato da tacche gialle dello Sky Race. Il bivio della relazione per detto colle è visibilissimo sia per due segni rocci su un roccione che dai suddetti segni gialli ogni tre metri. Fino al colle tutto pulito escluso alcuni punti dove si trova neve ma non crea problema. Dal colle neve farinosa, vista l’esposizione nord, in alcuni punti accumulata e quindi fino al polpaccio. Dalla relazione sembrava che la salita fosse semplice invece noi abbiamo tribulato un pò, vista la neve che coprive le placche, e quindi diventava insidiosa, vista anche la pendenza. Dal colle ci siamo tenuti al centro spostandoci progressivamente verso destra, anche perchè sembrava che il punto più alto fosse a destra. Dalle fotografie della salita con gli sci sembrava così. Quindi siamo finiti sulla cresta nord. A quel punto abbiamo visto l’ometto di vetta sulla sinistra e quindi ci è toccato percorrere la cresta che è a saliscendi e con alcuni passi di arrampicata valutabili in I e due di II complicati dalla presenza della neve. Ma Antonio ha avuto la pazienza di tirarmi su e quindi siamo arrivati in cima. Sicuramente senza neve poteva essere più semplice. Il vallone Brenve è molto bello e solitario con scorci sulle montagne della Valchiusella dal versante nord. Il vallone di Manda lo tengo per un futuro per la salita alla Chanessey.

Link copiato