2.2Km
Da Planaval sulla destra imboccare una stradina agricola che risale con diversi tornanti il versante della montagna.
Seguire la strada, tagliando eventualmente in qualche punto, sino ad arrivare con un ultimo traverso ad un’ampia conca sotto l’alpe Rantin.
Tenersi sui bei pendii a destra della baita per imboccare un ripido canale che porta nei pendii superiori (canale da fare solo se la parte superiore non è carica, altrimenti risalire un ripido pendio a sinistra).
Si sbuca così nella conca superiore in vista del col Serena. Deviare a dx e portarsi alla base del pendio nord della Testa dei Frà. Risalire il conoide, tenendo alla propria sx il canale Hugues.
L’accesso del canale “Luc” è caratterizzato da uno stretto toboga iniziale tra le rocce (molto ripido). Dopo i primi 100 m la pendenza diminuisce e il pendio si allarga. Con un ultimo strappo più ripido, ma incassato tra le rocce, si sbuca sulla cresta a poca distanza dalla cima vera e propria della Testa dei Frà.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grande Rochere, anticima Nord 3311 m Canale NE
50m
Grande Rochere Couloir Est
50m
Varise (Pic la) da Planaval
50m
Bonalè o Bonalex (Aiguille de) Parete SO
50m
Varise (Mont la) couloir Dade
100m
Serena (Testa di) Canale Ovest, Hugues couloir
750m
Paramont (Testa del), anticima Ovest Canale NE
5.1Km
Tighet (Torre del) o Tour du Tignet da Baulin Parete NE e boucle per il colletto 2640 m e il Vallone di Tillac
6.5Km
Tereza (Passage de) dalla strada del Colle San Carlo
6.5Km
Paramont (Testa del) Canale Incisivo
6.9Km