Fournier (Cima) da Bousson

Fournier (Cima) da Bousson
La gita
pedrito
28/02/2020
Accesso stradale
al mattino sporca, ma al pomeriggio ok

Partito all’alba delle 11.30, nella parte bassa il caldo e il vento se l’è mangiata tutta (pendi a sud spogli..) tuttavia la farinella (recentissima, 5 cm al mattino) commovente è appena sufficiente a salire sulla strada prima del bivio del sentiero (ma al ritorno ci sono gia 3 tratti scoperti e si cammina fra un velo di neve e la strada…), dall’attacco del sentiero, l’innevamento è continuo anche se non c’è quasi più fondo, ma la neve qua resiste grazie all’esposizone favorevole e il valloncello ombroso, salendo la situaziona migliora fino a sbucare sulla strada con più di una spanna (strada cinghialata dai cingoli dell’esercito in azione nella mattinata…, ma per fortuna poi livellata da scialpinisti che sono scesi per la strada classica), dal Lago libidine, due spanne abbondanti di farina su fondo cedevole ahimé per me con le ciaspole (ottima invece per gli sci) seguo traccia ripida del bosco con fatica e a 50 metri dal crestone vetta sotto le consuete cornici (relativamente sicure) mollo nel momento che ritrovo di nuovo l’ormai consueta neve ghiacciata dura, che conosciamo tutti ormai in questo inverno… ma soprattutto per stanchezza personale (salute) e ora tarda, senza indugio mi butto giù per la massima pendenza per “muretti” goduriosi di farina né leggera, ne pesante (strano, ma meritava una bella risalita), data l’ora il ritorno in piano al Lago la farina è leggermente pesante ad essere pignoli.., ma si è visto molto di peggio…, e poi giù dal sentiero, dove qua faceva un po’ zoccolo fastidioso anche perché la traccia fatta è stata “rovinata” da chi sale a piedi…. Strada alla fine poi come già scritto alla frutta…
In conclusione non metto stelle ognuno faccia le sue valutazioni.

Ultimamente non commento più per mie motivazioni personali, ma vista le penuria di neve/farina… spero che sia utile:
Che dire, certo che non è stato il Courbion di un mese fa dove sono sceso per canale di 40 gradi per farina leggerissima, però di sti tempi se ci nevica sopra (vedi meteo) non può che migliorare, Nei dintorni fa impressioni il Furgon (ad eccezione del Canale) spelacchiato: indice dei forti venti provenienti da nord/nordovest, come anche il Courbuion (meno), ma per il resto questa nevicata sugli altri itinerari classici della zona a (Saurel, Colli vari, ecc.) ha rimodellato un buon manto, regolare e intonso con effetto al mattino della “effimera” neve sugli alberi. Qualche scialpista (pochi) un particolare un saluto ai 3 che mi precedevano con cui si è scambiata qualche “fugace” chiacchera e solo io con le racchette, diversi (come sempre) a piedi sulla strada. per la Mautino. Buone gite a tutti (ho parecchie gite in arretrato… vedrò se pian piano di metterne qualcuna) e come sempre finché si riesce a far “fisicamente” gita: è tutto grasso che cola… 🙂

Link copiato