1.1Km
Da Givoletto (parcheggio nei pressi del cimitero) salire verso la chiesa e imboccare subito la strada che sale a dx; poco oltre la locanda, si prende sulla sx il sentiero che sale al Monte Castello dove si trova la cappella votiva dedicata a Maria Ausiliatrice.
Scendere sull’opposto versante dove arriva la strada da Givoletto e proseguire nei pressi di una cava. A dx dello scavo si prende un sentiero che si alza ripido e prosegue poi lungo la dorsale fino alla sommità della Punta Fournà (ometto).
Per la discesa si può proseguire lungo il sentiero di cresta in direzione della cappella della Neve al Monte Lera (riserva naturale integrale).
A un bivio (indicazioni) si prende il sentiero che scende a sx fino ad una carrareccia. Seguirla in discesa ricongiungendosi in breve all’itinerario di salita in corrispondenza della cava.
Da qui direttamente lungo la strada (al primo tornante si può riprendere il sentiero di salita per il Monte Castello), si ritorna a Givoletto.
- Cartografia:
- IGC n° 17 - Torino, Pinerolo e Bassa Val di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rosselli (Monte) da Givoletto, anello per Monte Castello, Punta Fournà, Monte Baron
50m
Rosselli (Monte) da Givoletto per il Monte Baron
50m
Lera (Monte) da Givoletto, anello per Punta Furnà, Monte Rosselli e Monte Baron
50m
Baron (Monte) da Givoletto, anello
50m
Lera (Monte) da Givoletto per il Monte Castello e Madonna della Neve, possibile anello
50m
Costa Bella da La Cassa, anello
Bernard (Monte) da La Cassa
3.2Km
Bernard (Monte) da La Cassa, anello per la Bassa Grande e il Monte Castello
3.2Km
Arpone (Monte) e Monte Musinè da Trucco di Brione, traversata a Molino di Punta per Mont Curt e Colle Portia
3.2Km
Musinè (Monte) da Trucco di Brione per la cresta nord-est
3.2Km