2.3Km
Da Pian del Re salire verso il Colle delle Traversette, seguendo da 2200 m il fondo del vallone se innevato o il sentiero estivo fino quota 2600 m circa dove dalla sx si stacca il “sentiero del postino” che conduce al Rif. Giacoletti. Traversare verso sx e raggiungere la conoide del canale del Coulour Bianco, risalirlo (400 m, 40°, max 45° verso l’uscita) fino al colletto. Scendere di qualche metro sul versante francese quindi piegare a dx e attaccare la cresta sud delle Rocce Fourion imboccando un canalino roccioso da cui si esce verso sx (II, un fix). Oltre la cresta è ampia e costituita di facili blocchi, la si segue e, superato un primo rilievo (ometto), si tocca un secondo torrione più pronunciato, denominato sulle carte francesi Aiguille Bleu (m 3126). Poco a nord della vetta si trova un fix con anello per una calata in doppia di una dozzina di metri in uno stretto camino verticale. Raggiunta la base del torrione si prosegue verso nord seguendo la cresta orizzontale sul poco inclinato lato francese, si aggira alla base un altro evidente torrione e appena possibile lo si attacca dal lato ovest tornando sul filo poco a monte della sua sommità. Si segue ora con divertente arrampicata (II) la cresta, decisamente esposta sul lato italiano (è comunque possibile passare poco sotto sul fianco francese), fino alla croce di vetta delle Rocce Fourion.
Discesa: dalla via normale della cresta N fino al colle delle Traversatte (F+, numerosi fix e bolli gialli a indicare a proteggere il percorso in caso di forte innevamento). Dal colle si torna al Pian del Re e al Pian della Regina seguendo il vallone, il sentiero estivo e la strada. Attenzione alla discesa dal colle della Traversette alle casermette poco sotto il Buco di Viso in caso di abbondante innevamento.
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 n. 106
- Bibliografia:
- GMI Monte Viso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Granero (Monte) da Pian del Re per il Passo Luisas e la cresta Est
0m
Roma (Punta) – Punta Udine Traversata Gagliardone
0m
Monviso Cresta SO dal Colletto Pensa e traversata dal Dado di Vallanta
0m
Monviso Parete Nord – Couloir Centrale
50m
Visolotto Via degli Astigiani
Monviso Yoghi Gully
50m
Roma (Punta) Cresta Sud o Cresta del Colonnello dal Passo Giacoletti
50m
Sella (Punta) – Via Manera-Fulgenzi
50m
Falchi – Villata (Bivacco) da Pian del Re
Gastaldi (Punta) Cresta Est
50m
Servizi
2.3Km
2.6Km
Ghincia Bastour Rifugio
Crissolo
4.3Km
Quintino Sella al Monviso Rifugio
Crissolo
5.3Km
Vallanta Rifugio
Pontechianale
5.9Km
Alpetto Rifugio
Oncino
5.9Km
Viso Rifugio
Ristolas
7.1Km
La Capanna Ristorante
Crissolo
7.1Km
Polo nord Ristorante
Crissolo
7.1Km
Serenella Ristorante
Crissolo
7.2Km