Fourchon (Mont) da Saint Rhemy

Fourchon (Mont) da Saint Rhemy
La gita
mtarf
3 27/02/2025
Accesso stradale
Ottimo.
Osservazioni
Visto valanghe a pera esistenti
Neve (parte superiore gita)
Crosta da vento/sastrugi
Neve (parte inferiore gita)
Crosta da vento/sastrugi
Quota neve m
1400
Equipaggiamento
Scialpinistica

Il Fourchon in crosta: nella parte alta sastrugi da vento ma neve morbida, ancorché pesante. Dalla baita in giù, una pena: il vento freddo e il cielo velato hanno mantenuto una mirabile crosta, sino al sottopassaggio del tunnel. Mi spiego meglio: a ogni curva si alternavano placche gelate (anche con ghiaccio vivo), crosta non portante che intrappola gli sci, mucchi di neve riportata dal vento. Ogni tanto qualcuno cadeva (ovviamente anche chi scrive). NESSUNO è sceso nel canale basso, che rimane il trionfo della crosta. L’ultima parte di strada, invece, aveva neve buona.

Alcune persone hanno lasciato un bel po’ di rifiuti alla baita Montagna Baus. Erano pelli di salame e bucce di frutta, se le sono mangiate i corvi (in mia compagnia). Però, che fastidio da portarsi il sacchetto dell’immondizia e riporlo nello zaino, come faccio io?

Link copiato