Noi abbiamo lasciato l’auto nel classico parcheggio davanti ai Carabinieri e poi abbiamo seguito il giro indicato in relazione. Abbiamo impiegato 7h 30′ al netto delle soste per un dislivello positivo di 1850 metri. Due annotazioni sul percorso: 1) al momento resiste un nevaio sulla cengia subito dopo il passo del Toro, conviene salire dal passo alla cima dello Zucco del Corvo (2 minuti) e da lì utilizzare il sentiero attrezzato che bypassa il tratto critico 2) sul sentiero di discesa, a quota 1500 metri circa, due grossi alberi caduti ostruiscono il sentiero, noi li abbiamo aggirati a monte prestando un minimo di attenzione in quanto l’erba bagnata era insidiosa. Escursione che permette di vedere alcuni angoli della Valsassina molto meritevoli dal punto di vista paesaggistico. Meteo migliore del previsto con netto miglioramento nel corso della giornata, temperature comunque basse per il periodo; un po’ di vento gelido nel tratto della DOL. In ottima compagnia di Andrea T. e Andrea D.