- Accesso stradale
- Strada ovviamente pulita, attenzione alle buche!
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Assente
- Quota neve m
- 2200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Scrivo per avvisare che rispetto alla gita scritta 5 giorni fa al Roisetta adesso non si parte più da Cheneil ma dopo un po’ di portage. All’andata siamo stati nel prato a sinistra (salendo) di Cheneil, abbiamo messo gli sci dopo mezzo km circa e li abbiamo ritolti per passare il pezzo ripido che porta al pianoro da cui si dividono le gite Roisetta-Tournalin da quella al col des Fontaines. Neve durissima fino in cima, siamo saliti alla quota 2706 sulla cresta Est del Falinère. Oggi decisamente consigliabili i coltelli…Siamo ridiscesi al pianoro e abbiamo ripellato fino al mottarozzo sopra il Santuario di Clavalité, da lì neve decisamente migliore che iniziava a trasformarsi (ore 12). Sotto i 2300 ravanage tra i rododendri e ultimo pezzo con sci in mano.