La gita
filbozz
4
30/03/2025
- Accesso stradale
- strada pulita
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1900
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Siamo saliti ad una specie di colle tra il Col des Fontaines e la Punta Falinère, visto la crosta da vento imperante sull’altro itinerario, girando a destra verso quota 2600.
Volendo si può inserire una nuova gita che suppongo si possa definire “Cresta est della Punta Falinère q. 2706” .
100 metri finali in farina 5 stelle, doverosamente ripellati, poi crosta di tutti i tipi con qualche fazzoletto di farina per fare ancora qualche curva decente. Fasce rocciose sotto la Trecaré ampiamente svalangate, nessuno di quelli saliti alla spalla della Trecaré ha osato scendere direttamente nel pendio ovest.