- Accesso stradale
- Evitare l'autostrada per Bardonecchia, lunghissime code di Tir verso il Frejus.
- Equipaggiamento
- E-bike
- Traccia GPX
Approfittando dell’estate di San Martino visto anche il peggioramento meteo previsto nel we, pedaliamo ancora in quota con questo itinerario semplice ma in questo periodo di grande effetto naturalistico. Partenza da Beaulard con pozzanghere ghiacciate lungo la pista di fondo e clima “fresco”. Poi si cambia versante e si inizia a salire godendo del caldo sole e del contrasto dei colori tra larici e abeti bianchi, sterrato perfetto sino al Forte. Discesa da guidare all’inizio per stare sui bordi di qualche “ruera” più scavata. Gli alberi che erano caduti sul sentiero sono stati tagliati anche se qualche taglio sporge ancora un pò sul sentiero. Per il resto bello e facile a parte 30 metri lineari di radici e pietre su terreno ripido poco prima di grange Suppas. Noi abbiamo fatto una variante rispetto all’itinerario descritto a partire da Grange Suppas , dove siamo andati verso Foens in direzione est, per poi scendere su Villard. Allego taccia GPX.
Gruppo dei tre allegri ragazzi anziani, per quella che sarà probabilmente l’ultima uscita in quota del 2025. Terzo tempo di soddisfazione al panificio alpino