- Equipaggiamento
- MTB
Saliamo in 7 sulla agro-silvo-pastorale che da Savoulx conduce su al Forte Foens. Il fondo è compatto e dunque bello scorrevole (tante pioggie in questa estate molto continentale e poco mediterranea), ma la pendenza media è abbastanza sostenuta in particolare sugli ultimi 5-600 metri finali che conducono al bivio con la militare che sale da Salbertrand e si dirige verso lo Jafferau; in quel tratto si arriva anche al 23% e di sicuro non si scende mai sotto al 17%!! Decisamente si ‘intuisce’ che questa non sia mai stata una strada militare…
Il sentiero di discesa per Gr. Suppas è un po’ scavato (canali e canalette) dalla frequentazione abbastanza sostenuta direi…ma veramente godibile e non difficile (rispetto a qualche tempo fa quando era più sporco) a quota (direi) 1700m. un (tecnicamente) ‘interessante’ sentiero single track a sx che su un albero portava la placca francese di sentiero per MTB/VTT, ha ora lo stesso barrato con una croce rossa… troppo difficile? iniziativa dei proprietari di fondi? sconsigliato? frane, alberi caduti?! non resta che tornare a provarlo!! L’inizio pare da diff. OC… (allego foto dell’albero)
Dopo Gr. Suppas, nel bosco, se si prende a sx, mulattiera con fondo molto sconnesso (pigne, pietre smosse di piccola e media grandezza, rami lunghi e anche grossini); a dx nel bosco verso Millaures probabilmente il fondo è decisamente migliore, già a valutarlo dall’inizio dello stesso.
Giornata dalla meteo incerta, ma non ci facciamo di certo impaurire; si parte ugualmente alla volta di Oulx inizialmente per l’anello più ampio del Foens, ma vista la pioggia già presa in autostrada, “rimaneggiamo” la giornata con l’anello medesimo ma da Savoulx. A fine giornata quasi praticamente asciutti ;P) “Rimediamo” 30Km. e 1100mt. di dislivello circa. Chiusura al Bar della stazione ad Oulx, e…. qualcuno intanto si innamora della RMB Element50… :P) — qui un video della discesa (sezione tranquilla): http://www.vimeo.com/27384442