Dove parcheggiare
Il parcheggio al punto di partenza è disponibile gratuitamente.
Coordinate
DD
46.865800, 11.262221
DMS
46°51'56.9"N 11°15'44.0"E
UTM
32T 672414 5192735
Procediamo lungo il sentiero forestale per ca. 1,5 km e, dopo un tornante a destra, svoltiamo a sinistra per imboccarne un altro. Dopo un ulteriore tornante a destra lasciamo il sentiero forestale e attraversiamo un fitto bosco con un breve tratto ripido, fino a incontrare un altro sentiero forestale, a destra del cosiddetto fienile Waldhüttl (1.744 m).
Anziché dirigerci al rifugio, procediamo diritti lungo un’area pianeggiante aperta e poi attraverso il bosco, fino a raggiungere nuovamente il sentiero. Quindi, saliamo diritti nel bosco rado, per arrivare all’alpeggio sopra il limitare del bosco nei pressi di due malghe (1.822 m). Costeggiando il rifugio a destra, saliamo diagonalmente a destra nel lungo avvallamento, percorrendolo per intero a sinistra della cresta nord del Saxner fino alla sella, da cui raggiungiamo la cima con la croce.
Discesa lungo il percorso dell’ascensione. (NB: Presso il tornante a sinistra (nella direzione della discesa) a 1.620 m non dovremmo scendere diritti (bosco giovane)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
hohe kreuzspitze/Cima alta di M. Croce da Flading
450m
Montecroce (Cima Piccola di) o Kleine Kreuzspitze da Flading
650m
Fumaiolo (Monte) o Glaitner HochJoch
750m
Alta di Montecroce da Vallettina
900m
Saxner da Vallettina
1.3Km
Hochspitze/Punta Alta dalla Val Ridanna
7.3Km
Racines (Croce di) o Ratschinger Kreuz da Novale
Libera(Cima) da Masseria
Tempo (Cima del) o WetterSpitze dalla Val Ridanna
7.4Km
Fasnachter da Racines
8Km