1.9Km
A Susa lungo la ss.24 si giunge al bivio con direzione Meana e Colle delle Finestre. Da questo punto alla cima sono 18.5 km circa di salita al 9% di media!!! Il primo tratto della salita è anche il più duro, nei pressi del sottopasso FF.SS.: ci sono punte al 15% e non dà respiro per circa 2 km, fino ad entrare nell’abitato di Meana. Qui le pendenze calano, ma sono sempre tra l’8-9%!! Appena usciti da Meana si entra in un tratto lungo e suggestivo della salita, completamente immersa all’interno di un fitto bosco di latifoglie. La carreggiata è stretta e ci sono continui tornanti fino al km 11, con una pendenza piuttosto regolare che (se allenati) consente di fare un buon ritmo. Attenzione però tra l’ottavo e il decimo chilometro dove c’è un micidiale cambio di pendenza che può spezzare le gambe. All’11 km si esce dal bosco e si arriva in un piazzale nei pressi del Colletto di Meana (fontana) dove inizia lo sterrato e dove sulla destra c’è una fontana dove refrigerarsi. Lo sterrato è in genere in ottime condizioni e, come la salita appena eseguita, si arrampica sui versanti della montagna con una pendenza media superiore al 9%. Bello il passaggio vicino al torrente intorno al km 12. Da qui in poi, il paesaggio non è più quello del bosco, ma quello tipico dei pascoli alpini. Al km 14 circa si passa accanto alle baite dell’Alpe Casette, mentre si percorre uno stretto tornante verso destra che immette in un lungo traverso che si dirige verso la cima del Colle, appena a sinistra del Forte delle Finestre che domina la montagna. Ai 3 km, inizia l’ultimo tratto di tornanti, che sembra non terminare mai. Gli ultimi 2 km sono nuovamente un po’ più duri.
Dal colle si scende a Pian dell’Alpe e quindi a Balboutet, fondo asfaltato generalmente buono. Si giunge a Pourrieres incontrando la SS23 del Sestriere, mancano 16 km al colle, la prima parte fino a Pragelato in falsopiano poi salita più decisa ma non difficile.
Da Sestriere si rientra a Susa lungo la SS24, spesso con vento contrario (tenere conto di una risalita dopo Salbeltrand).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Buttigliera (Grange) – Val Clarea da Susa
0m
Finestre, Sestriere, Monginevro, Scala (Colli) da Susa, giro
0m
Mont Cenis, Iseran, Piccolo San Bernardo (Colli) da Susa, traversata ad Aosta
0m
Galibier, Moncenisio, Monginevro (Colli) da Susa, giro
0m
Moncenisio (Colle del) o Col du Mont Cenis da Susa e la salita di Ferrera Moncenisio
0m
Moncenisio (Colle del) o Col du Mont Cenis da Susa
0m
Frais (Pian del) da Susa
50m
Trucco (Borgata) da Susa
50m
Bardonecchia da Susa
Ferrera Moncenisio (Comune) da Susa
50m
Servizi
1.9Km
5Km
Da Candida Ristorante
Venaus
5.8Km
La riposa Rifugio
Mompantero
6.2Km
Il Brusafer Rifugio
Susa
6.8Km
C’era una volta Ristorante
Novalesa
7Km
Delle Alpi Ristorante
Novalesa
7Km
La posta Ristorante
Novalesa
7.2Km
La Cantina delle Arti Ristorante
Chiomonte
7.5Km
Zia Rosa Ristorante
Bussoleno
7.8Km