Fer (Tete de) da Larche

Fer (Tete de) da Larche
La gita
lucianeve
3 06/01/2022
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Polverosa pesante
Quota neve m
1700
Equipaggiamento
Scialpinistica

Partiti dal Centro Fondo. Abbiamo attraversato il fiume, fino a quando abbiamo lasciato il fondovalle per salire nel bosco, molto povero di neve, ma dove comunque siamo saliti bene, traccia non ghiacciata, fino a sbucare sullo stradino che permette di arrivare sul pianoro. Da lì in su l’innevamento migliora. Anto è salito su Tete de Fer in una tormenta di vento, io ho seguito il gruppo di amici che saggiamente hanno tracciato Tete de Vermeille, lontano dalle raffiche, se non in cima, fermandomi poco sotto per questo motivo. Discesa nel vallone diretto su farina intonsa, se non loro cinque/sei più noi. Non ho toccato pietre, facendo però attenzione. Il pezzo del bosco lo abbiamo sceso a spazzaneve, portando via il dito di farinetta, quindi per quel pezzo mi sa che domani bisognerà utilizzare i ramponi. Pista di fondo, auto. Tanti mi stanno chiedendo se la consiglio o no. Non saprei. Bisogna mettere in conto quel tratto ghiacciato. Amici mi hanno detto Ventasuso non male, mentre le Manse sono durissime, con placche gelate. Oggi sono andata a camminare…

Link copiato