Fer (Tete de) da Larche

Fer (Tete de) da Larche
La gita
quor56
3 31/12/2017
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Farinosa compatta
Quota neve m
500
Equipaggiamento
Scialpinistica

Partiti da casa con molti dubbi sopratutto per le forti inversioni termiche registrate nella notte sui versanti piemontesi, arriviamo a Larche con -4°( Bersezio stessa quota + 6°) e una ventina di cm di fresca di ieri leggermente umida ma decente,su fondo abbondante.Bene ! Iniziamo la salita con traccia tutta da battere (devo partire piu’ tardi….)ma Aldo oggi e’ in forma.Gorgia all’uscita del lariceto ben piena quindi nessun problema e intanto la neve e’ diventata bella asciutta leggermente pressata dal vento.Alla Cabanes de Courrouit,mt 2200 circa,cediamo l’onore della battitura a 3 francesi che ci hanno raggiunti, fino a quota 2720, leggermente piu’ in alto del Pas de Terre Rouge,dove ci fermiamo tutti visto il vento in punta e il traverso un po’ ostico e scarso di neve per raggiungere il pendio finale.Discesa:fino alla Cabanes farina pressata dal vento molto ben sciabile,mai traditrice, e alcuni pezzi veramente belli.Dopodiche’ farina un po’ piu’ profonda,bella,parte pianeggiante prima della gorgia molto scorrevole persino qualche curvetta fino all’ingresso del lariceto. Da qui’ si inumidiva un po’ diventando un po’ pesante fino al raggiungimento della pista da fondo.

In compagnia di Matteo ( con tavola) e Aldo + altri 7-8 skialp
Meteo: sereno,temperature nella norma,vento in punta.

Link copiato