Feldschijen (Terza Torre) – Sannetuntschi

Feldschijen (Terza Torre) – Sannetuntschi
La gita
ospite
0 30/06/2025
Accesso stradale
parcheggio giornaliero alla diga: 13 CHF alla tariffa 2025
Traccia GPX

Attacco in corrispondenza di due camini, quello di destra più marcato e ampio; noi siamo passati per quello un po’ più stretto di sx poi usciti a metà in un punto prima che il coperchio della bara si chiuda sopra la testa.
Sosta S1 dopo 40 m spostata a destra, sopra il grande camino.
Per L2 la doppia misura #4 direi indispensabile (avevo il mitico #4.5 ma ho faticato a piazzarlo, il #5 troppo ampio); se qui siete al limite non demoralizzatevi perché dal terzo tiro in su si apriranno le porte del paradiso: fessure lineari a perdifiato, decinaia e decinaia di metri dove le mani si possono modellare come pongo al loro interno e svuotare il gavone di friends sulla distanza del metro.
C’è una nuova doppia attrezzata sulla cengia 10 m a sinistra di S2: da qui altre tre doppie da 50 m leggermente verso destra (viso monte) e si tocca la neve, più o meno 60 m di distanza sotto l’attacco iniziale. Consigliabili; noi abbiamo lasciato le scarpe in cengia alla sosta S2 e usato queste calate come soluzione al posto di quella sopra i camini di partenza.
1 serie BD fino al #0.75 micro compresi, doppi da #1 a #4, usati tutti e volentieri.
2 ore di avvicinamento corrette.

Senza nulla togliere all’onorevolissima L1 che gaserebbe da matti chi si riempie la pancia di “vaghi sapori alpinistici”, il secondo tiro è invece un petardo incredibile: buoni incastri fino al terzo fix poi la faccenda diventa più seria dove lo sbrego diventa fuori misura per parecchi metri (il cialtrone direbbe offwidth, i peggiori anche offwide). E’ estenuante anche fatto con ampio uso di artif su friends: personalmente mi ha fatto sucare un gran tanto e ho munto così forte che il toro di Uri è diventato una vacca.
Opinioni contrastanti (in rete) sull’impegno richiesto da L3: in effetti dalla sosta (affaticati dal tiro precedente) ci si prospettava un altro cotechino siderale, in verità è solo un cetriolo servito sul finale al posto della classica ciliegina.
In partenza da S5 il primo fix è ingannevole: di solito me ne batto di scrivere consigli ma in questo caso un passo sbagliato proprio sopra la sosta potrebbe mettere malumore nella cordata, meglio quindi spostarsi decisamente a sinistra con movimenti certamente più semplici e solo dopo traversare a destra rinviando la prima protezione.
Via impegnativa nel complesso, battagliarsi la libera del secondo tiro è solo per veri guerrieri.

Link copiato