Faudo (Monte) e Monte Follia da Pietrabruna

Faudo (Monte) e Monte Follia da Pietrabruna
La gita
lucabelloni
4 25/10/2025
Accesso stradale
Parecchi parcheggi a Pietrabruna

Fatto l’anello in senso antiorario, ovvero al contrario di come è qui descritto. Da Pietrabruna si sale per un breve tratto su una stradina asfaltata, poi in corrispondenza di un tornante a sinistra si prende un sentiero che risale in pieno Sud e taglia i tornanti della strada asfaltata e poi dopo percorre la dorsale Est del Monte Follia, tagliando anche qui i tornanti di una strada sterrata. il sentiero è abbastanza ben segnato (tacche bianche e rosse) ma in diversi punti è abbastanza invaso da rovi e vegetazione. Arrivati ad un ampio spiazzo erboso a quota 850 m circa abbiamo abbandonato il sentiero che sale diretto al Monte Follia e abbiamo preso un ampio sentiero che tagliai direzione Nord-Est fino a raggiungere la cresta Est del Monte Faudo. Da qui si sale comodamente in cima seguendo la stradina o tagliando per prati su tracce di sentiero. A parte i tralicci, dalla cima il panorama è veramente splendido!!!
Dalla cima del Faudo siamo scesi per cresta, poi risaliti al Monte Follia e quindi ancora in discesa fino alla chiesetta di San Salvatore. Questo è il tratto più impegnativo della gita in quanto si cammina su tracce di sentiero a tratti poco visibili e si deve superare qualche piccolo risalto roccioso; non ci sono difficoltà alpinistiche ma questo tratto lo valuterei EE. Da San Salvatore si torna a Pietrabruna prima su comoda stradina sterrata e poi percorrendo una bellissima mulattiera lastricata.
Bell’anello con dislivello abbastanza contenuto (direi circa 900 m con le varie risalite) ma con un certo sviluppo e in zone con sentieri non sempre ben segnalati. Non saprei dire se è meglio percorrere l’itinerario in senso orario o antiorario. See lo si percorre in senso orario si ha il vantaggio che si affronta la parte più impegnativa in salita, se lo si fa in senso antiorario si ha il vantaggio che si percorre la lunga cresta dal Faudo a San Salvatore con vista mare.
Giornata bella ma con qualche velatura di passaggio, temperatura mite e un po’ di vento in alto. Non abbiamo incontrato nessuno se non alcuni cacciatori.

Link copiato