- Accesso stradale
- OK
Con mio cugino Giovanni siamo partiti da Villa,aggiungendo quasi un centinaio di metri di dislivello e un buon spostamento.Lungo il sentiero per il Jervis belle fioriture di rododendri.Il pianoro oltre il Jervis conviene superarlo per il sentiero di sinistra,se si passa a destra a volte con molta acqua potrebbe essere difficoltoso attraversare il torrentello.Salendo non sono passato dal colle di Nel,ma attraversato la grossa pietraia in diagonale che porta ai piedi dell’ultimo pendio e che fa risparmiare circa 15 minuti,rischiando però in fatto di sicurezza nel caso si muovesse qualche grosso blocco (non la consiglio)Bellissime macchie di fiori all’inizio dell’ultimo pendio,qualche macchia di neve che volendo si può aggirare e per blocchi un pò più grandi si arriva in punta.Dalla punta dell’ometto si può salire alla punta del bastone,di qualche metro più alta,con facile percorso di cresta.Belle panoramiche sui monti circostanti e sul lago di Ceresole.Buone gite a tutti.